Agli insegnanti ordinari sono richieste competenze non comuni, a giudicare dalla quantità di prove, scritte e orali, che devono affrontare per ottenere l’immissione in ruolo o anche, solamente, la tanto sospirata abilitazione. L’insegnamento, in attesa della cattedra, resta assegnato in buona parte alle migliaia di precari che ogni anno ricoprono i posti di supplente. Spesso […]Leggi tutto
Tags : scuola
Cosa non può mancare nello zaino del tutor, ma anche dell’aspirante docente? >> Un master dedicato agli alunni con Bisogni Educativi Speciali << Si tratta di una categoria di persone a cui sono stati estesi i benefici che la L. 170/2010 prevede per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e che dunque può godere degli strumenti di aiuto […]Leggi tutto
21 Aprile Si torna a parlare di riapertura delle scuole al 100%. Questa volta, posso intervenire da protagonista poiché, da qualche mese, sto accompagnando una classe dell’Istituto Tecnico Economico agli esami di maturità e altre tre classi agli scrutini. Non stupisce il fatto che si siano riaccese le polemiche sulla modalità di riapertura delle scuole: […]Leggi tutto
Durante una lezione scolastica, mi è capitato di pensare al gioco degli scacchi e a come sia stato miracolosamente riportato in voga dalla serie La regina degli Scacchi, tratta dal magnifico libro di Walter Tevis. Sì, proprio lui, l’autore del fantascientifico L’uomo che cadde sulla terra. Osteggiata da molti, un po’ come l’alieno del citato […]Leggi tutto
Che piaccia o meno, la pianificazione della giornata di studio è importantissima nella vita degli studenti, soprattutto in considerazione dei numerosi impegni extra-scolastici che svolgono regolarmente. Come tutor, non sempre ho l’opportunità di potermi occupare anche di questo aspetto, dal momento che i genitori mi chiedono, principalmente, di lavorare con un allievo per aiutarlo a […]Leggi tutto
È sicuramente un momento drammatico per il Paese. La scuola sta soffrendo profondamente, trovandosi ad affrontare una nuova, finora parziale, chiusura dell’accesso alle lezioni da parte degli studenti. Cosa succederà agli alunni con BES e DSA? Le previsioni del recente DPCM hanno accompagnato, il 3 novembre, un momento drammatico per l’istituzione scolastica attraverso l’ennesima ondata di restrizioni […]Leggi tutto